Visualizzazione di 11 risultati
Il programma tratta con un approccio “entry level” i principali concetti dell’Information Tecnology con focus specifico sui principali strumenti di office automation e le correlate funzionalità aggiuntive connesse all’utilizzo in cloud offrendo così una visione di insieme e pratica al tempo stesso. Parte della trattazione verterà su tematiche connessi all’Identità Digitale e correlata a practice dedicate alla gestione della privacy e della sicurezza
Richiedi InformazioniIl programma tratta con un approccio “middle level” i principali strumenti dell’Information Tecnology con focus specifico sui principali strumenti di digital creativity e digital collaboration e le correlate funzionalità nei principali software in uso. Parte della trattazione verterà su modelli digitali di condivisione e sperimentazione di idee e practice.
Richiedi InformazioniIl programma tratta con approccio laboratoriale le metodologie, le tecniche e gli strumenti per perseguire una gestione ottimale dei dati disponibili e impostare una data analysis accurata. Parte della trattazione verterà sulla creazione di dataset ed attività di data modelling orientata alla realizzazione di report sui KPI aziendali.
Richiedi InformazioniIl programma tratta con un approccio “entry level” i principali concetti dell’Information Tecnology con focus specifico sui principali strumenti di office automation e le correlate funzionalità aggiuntive connesse all’utilizzo in cloud offrendo così una visione di insieme e pratica al tempo stesso. Parte della trattazione verterà su tematiche connessi all’Identità Digitale e correlata a practice dedicate alla gestione della privacy e della sicurezza
Richiedi InformazioniIl progetto è finalizzato a supportare l’azienda che voglia intraprendere un percorso di efficientamento dei propri processi organizzativi, adottando gli strumenti innovativi messi oggi a disposizione dal mondo dell’ICT per gestire le attività d’ufficio e l’organizzazione del lavoro.
Richiedi InformazioniSaper analizzare i dati e poterli prevedere, significa possedere strumenti utili in svariati ambiti aziendali: pianificazione strategica, analisi di mercato, politiche di ottimizzazione e gestione scorte, magazzino, acquisti, gestione del personale ecc…, migliorando in tal modo l’attività del business aziendale.
Richiedi InformazioniObiettivo del Corso è far comprendere ai destinatari che la tecnologia inserita all’interno dei processi aziendali fornisce svariati vantaggi e rappresenta un’opportunità che per essere colta al meglio va supportata con una formazione continua di ambito informatico, e che l’ampliamento delle competenze digitali di base favorisce i processi organizzativi mediante la condivisione razionale e pianificata delle informazioni.
Richiedi InformazioniObiettivo del Corso è far comprendere ai destinatari che l’utilizzo di dispositivi mobili personali, come smartphone, tablet, laptop o wereable sul luogo di lavoro e per finalità collegate alla propria attività all’interno dell’organizzazione, oltre a consentire un notevole risparmio economico per l’azienda, induce maggiore produttività e maggior senso di soddisfazione nei collaboratori, ed un risparmio di tempo.
Richiedi InformazioniObiettivo del Corso è far comprendere ai destinatari l’importanza di sapersi orientare consapevolmente nel panorama del diritto d’autore in ambiente digitale. La finalità del corso è di fornire gli strumenti per una gestione conforme dei contenuti digitali, riconoscendo i differenti tipi di licenze Creative Commons, e applicandole adeguatamente in relazione alle specifiche esigenze della propria organizzazione.
Richiedi InformazioniObiettivo del Corso è far comprendere ai destinatari importanza, finalità e metodi per l’attivazione in azienda di processi di Cyber Risk Management. Il cyber crimine può causare danni ingenti e per questo la consapevolezza sulla necessità di tutelarsi è crescente. La finalità del corso è di fornire gli strumenti per affrontare in maniera efficace le nuove sfide legate alla sicurezza nell’era digitale, tramite l’analisi delle minacce alla continuità operativa aziendale.
Richiedi InformazioniObiettivo del Corso è far comprendere ai destinatari la necessità di avere un quadro chiaro ed esaustivo in materia di disposizioni generali del GDPR e Regolamento europeo sulla Privacy. La finalità del corso è di fornire gli strumenti per orientarsi tra le novità concernenti la privacy e il trattamento dei dati personali, introdotte con il nuovo Regolamento europeo, e per acquisire un’adeguata conoscenza degli adempimenti richiesti per adeguarsi alle nuove misure di sicurezza e disposizioni normative.
Richiedi Informazioni