


PROFESSIONISTI
Marialuisa D'Arrigo
CEO & Training Specialist
Laurea magistrale in Lettere Classiche, presso l’Università degli Studi di Catania.
Master Universitario in Conservazione e Gestione dei BBCC, presso l’Università degli Studi di Siena. L’approccio al management, prima rivolto al mondo della cultura, si è quindi orientato al mondo delle imprese grazie al proficuo incontro con alcune tra le più fervide realtà consulenziali presenti a Catania.
Dal 2009 lavora nel campo della formazione aziendale finanziata tramite Fondi Paritetici Interprofessionali. Responsabile del processo di Direzione nell’ambito della Formazione professionale con funzioni di coordinamento generale di Piani formativi aziendali, territoriali e settoriali, ha fondato Elleò Studium nel 2020.


Olga Colajanni
Partner & Training Specialist
Laurea magistrale in Lettere Classiche, presso l’Università degli Studi di Catania.
Scuola di specializzazione in Archeologia, Università degli Studi di Catania.
Dal 2012 si occupa di formazione finanziata tramite lo strumento Fondi Interprofessionali per la formazione continua dei dipendenti e dei dirigenti, predisponendo, gestendo e rendicontando i Piani formativi ammessi a finanziamento. Responsabile delle attività di Progettazione e Rendicontazione dei Piani formativi, aziendali e interaziendali, è socia fondatrice di Elleò Studium.
NEWS
ANPAL pubblica il nuovo avviso Fondo Nuove Competenze
Pubblicato il nuovo avviso Anpal con le modalita di partecipazione a Fondo Nuove Competenze 2022
Nuove risorse da Fondimpresa per le PMI
Pubblicato il nuovo Avviso di Fondimpresa con contributo aggiuntivo destinato a donne di qualunque età ed over 50
Bonus formazione 4.0: cambiamenti all’orizzonte
Definite le nuove aliquote del credito d’imposta, la durata, le modalità formative e i Soggetti Attuatori.
Scuola d’impresa per l’Italia 2022 – SDA Bocconi/Fincantieri
Sostegno alle PMI del centro-sud Italia: supporto e implementazione di soluzioni mirate allo sviluppo dell’impresa.
Bonus formazione 4.0: cambiano le aliquote del credito d’imposta
Il Decreto Aiuti, Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50, modifica le aliquote del credito d’imposta formazione 4.0.
Aspettando il nuovo avviso 2022 di Fondo nuove competenze
Emersa la volontà politica di dare i seguenti nuovi indirizzi al fondo competenze di prossima pubblicazione.
Fondo nuove competenze: nuove modalità di finanziamento
Cambiano le modalità di accesso per le aziende che hanno presentato l’istanza entro il 30 giugno 2021.
Pubblicato Avviso Fondirigenti 1/2022
Stanziati 7 milioni di euro per lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi transizioni in atto.
Da Maggio al via le Domande su Fondo Impresa Femminile
Fondo Impresa Femminile a sostegno di nuove o già esistenti attività prevalentemente femminili
Agevolazioni per Investimenti Sostenibili 4.0
Già attiva la piattaforma per la misura Investimenti sostenibili 4.0.