Back
Home » Catalogo » Transizione Ecologica » 1. Nuovi modelli di business: da linear economy a impact economy

1. Nuovi modelli di business: da linear economy a impact economy

Il modulo formativo presenta una panoramica su temi di attualità relativi al cambiamento culturale che la azienda deve implementare per cogliere opportunità e vantaggi offerti da strategie sostenibili e creazione di ecosistemi di valore. E’ previsto il rilascio di strumenti decisionali e di lavoro, implementabili in azienda, idonei ad innescare una mentalità innovativa per una crescita imprenditoriale concreta che guarda al futuro.

Richiedi Informazioni
Descrizione

Presentazione del corso: La necessità di transitare da un’economia di tipo lineare ad una di tipo circolare richiede la definizione di politiche coraggiose sulla base di un quadro normativo chiaro. In Italia, la normativa basa i suoi principi in materia di economia circolare sulla legislazione in tema di ciclo dei rifiuti, al fine di promuovere la green economy e lo sviluppo sostenibile.
Il modulo intende offrire una panoramica di questa legislazione, analizzando le principali direttive dell’UE, la normativa nazionale in materia ambientale contenuta nel testo unico ambientale o codice dell’ambiente, e la legislazione nazionale e regionale in tema di rifiuti.

Obiettivi Conoscere le principali norme in tema ambientale, di economia circolare e green management.

Argomenti: I principi ispiratori del diritto ambientale (2 ore), le direttive comunitarie in tema di ambiente, economia circolare e rifiuti (4 ore), il Codice dell’ambiente e le principali norme in materia ambientale (2 ore), la normativa nazionale e regionale in tema di ambiente e di rifiuti (4 ore).

Durata consigliata: 12 (dodici) ORE

Modalità formativa
– Aula frontale (10 ore)
– Formazione a distanza (2 ore)
– Affiancamento
– Training on the job
– Action Learning

Ripartizione in ore tra le modalità formative scelte 10 ore di aula frontale, 2 ore di formazione a distanza.

Strumenti didattici adottati powerpoint, lettura in aula di testi normativi e confronto tra livelli normativi diversi.

COD: CTE-01 Categoria: