L’obiettivo dell’iniziativa, promossa da SDA Bocconi con Fincantieri, è aiutare le PMI del centro e sud Italia a migliorare i propri processi di gestione, attraverso un percorso di affiancamento (formazione e consulenza) offerto al costo promozionale di € 100 a partecipante. Verranno esaminati metodi e strumenti utili ad analizzare il proprio posizionamento rispetto ai concorrenti, motivare i collaboratori, valutare lo stato di salute della propria impresa in modo oggettivo con indicatori quantitativi, recuperare efficienza mantenendo la qualità dei prodotti e dei servizi.
Come fare innovazione a 360° evitando improvvisazione e ‘spontaneismo’? Come sfruttare in maniera completa le potenzialità di crescita dell’azienda? Come sistematizzare l’esperienza acquisita sul campo e investire sul futuro? Quesiti che ogni imprenditore deve porsi e a cui il percorso proposto darà delle risposte.
Gli step dell’iniziativa, il cui slogan è Fare meno, coordinare di più, pensare ancor di più, prevedono la raccolta delle candidature entro il 30 Agosto 2022, la selezione dei partecipanti entro il 10 Settembre 2022, e l’imbarco vero e proprio a partire dal 20 Settembre 2022, con la frequenza di un percorso formativo on line sul tema “fondamenti di bilancio”.
La seconda fase, di addestramento, nelle date 8/9, 22/23 Novembre 2022, 13/14 Dicembre 2022, prevede tre moduli di formazione in presenza presso il campus SDA Bocconi a Roma, sui temi:
- definizione e implementazione strategia per costruire un vantaggio competitivo
- progettazione assetto organizzativo ideale per la piccola impresa
- trasformazione della visione dall’uomo solo al comando al gruppo dirigente e processo di delega
- misurazione della performance aziendale attraverso indicatori
- strumenti e logiche analitiche per recuperare efficienza ed efficacia
- digitalizzazione in azienda come elemento di vantaggio competitivo
- logiche e modalità di gestione efficiente dei progetti aziendali
L’ultima fase, di navigazione, prevede la realizzazione di progetti di miglioramento (consulenza mirata su singole problematiche e realizzazione di un piano analitico di cambiamento strategico e organizzativo) nelle singole aziende, e si svolgerà tra Gennaio e Febbraio 2023.
Posti disponibili limitati a 50 partecipanti (imprenditori/titolari/collaboratori/manager – max 2 per ciascuna azienda). Requisiti di ammissione:
- essere PMI del sud Italia
- compilare on line e inviare la candidatura on line allegando un CV per ogni partecipante e l’ultimo bilancio d’esercizio dal 1 Giugno al 30 agosto 2022.
Per info: luisadarrigo@elleostudium.it
La trasformazione in atto sta selezionando i migliori e tali bisogna diventare prendendo spunto da chi è più avanti, occorre capire rapidamente cosa fare e come diventare un’azienda forte. Per farlo occorre fermarsi per riordinare le idee, condividere le preoccupazioni e le soluzioni, ricevere sostegno e incoraggiamento e soprattutto, concentrarsi sul futuro.
(MARINA PURICELLI, Direttore Esecutivo)